Un risultato di cui andar fieri ottenuto dalla società tedesca TUV che ha certificato i servizi delle nostre spiagge in conformità della norma UNI EN ISO 9001:2000.
La consulenza all’operazione è stata fornita da Serint Group srl, con l’obiettivo di fornire a tutte le imprese balneari gli strumenti per fare un salto di qualità decisivo. I concessionari degli stabilimenti balneari che aderiscono al progetto, riconoscibili dalla tabella che espongono all’ingresso del bagno, sono impegnati sia a garantire servizi con standard di qualità dichiarata sia a sottoscrivere un Protocollo di tutela ambientale.
In cosa si traducono queste certificazioni? I giochi dei bambini devono essere contrassegnati da un marchio di sicurezza; la raccolta differenziata deve essere rispettata e puntuale; i detersivi usati devono essere ecocompatibili; solo per citarne alcuni.
Grazie alla certificazione della Cooperativa Bagnini di Cervia, gli alberghi e le strutture della zona possono fare affidamento su un’imprenditoria balneare di qualità accertata e riconosciuta dai mercati turistici internazionali. Il miglioramento gestionale è conseguente e l’immagine dei 9 km di costa cervese ne trae enormi vantaggi. È un progetto globale di certificazione dei servizi turistici balneari, che non ha riscontri in campo nazionale né in campo europeo.
Un impegno innovativo in Italia che rappresenta un valore aggiunto per tutto il sistema turistico territoriale e naturalmente un impegno costante, vissuto come un percorso di continuo miglioramento.